Lo Statuto è l'elemento costitutivo della società cooperativa, disciplina i rapporti tra i soci e il funzionamento della stessa cooperativa.
Lo Statuto, insieme all'Atto Costitutivo, sono i due documenti essenziali per la costituzione di una società , redatti con atto pubblico presso uno studio notarile.
A differenza delle società di capitali, le cooperative sociali sono società dove lo scopo non è il profitto ma quello mutualistico, che consite nel vantaggio che i soci conseguono grazie allo svolgimento della propria attività, invece che con terzi, direttamente con la società.
Lo scopo sociale da perseguire sono le attività di interesse generale per il bene della comunità, la promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini.